Il manifesto

MANIFESTO

delle

SCUOLE DI SFIDE

 

Le SCUOLE DI SFIDE si costituiscono in una rete di scopo aperta, collaborante, attiva, condividendo e promuovendo alcuni semplici valori fondanti.

La scuola di Sfide è:

 

  1. #DI TUTTI: È una comunità in continua evoluzione e si alimenta degli apporti di alunni, famiglie, personale docente e non docente, dirigenti. Nella Scuola trovano spazio differenti culture, visioni, approcci nel tentativo di costruire competenze di cittadinanza forti e universali. La Scuola, come cuore della società, sollecita una riflessione profonda sui valori democratici e si impegna a far raggiungere, ad ogni alunno, il proprio successo formativo.
  2. #INCLUSIVA: Predispone percorsi di apprendimento rispettosi della diversità, trasforma i materiali e gli ambienti per renderli accessibili a tutti, accoglie e accompagna i processi, offrendo sostegno.
  3. #INNOVATIVA: È aperta all’innovazione metodologica, didattica e tecnologica. L’innovazione è inclusiva, costruita dal basso e si realizza fondandosi sull’educazione e la formazione.
  4. #SICURA: Promuove la cultura della sicurezza, a partire dai contributi che può offrire sui temi dell’edilizia, della riqualificazione degli spazi, degli arredi e della formazione.
  5. #ACCOGLIENTE: Accoglie e si prende cura di  tutti le bambine e i bambini, di tutte le ragazze e i ragazzi e sostiene i loro diritti; progetta e organizza spazi ed attività a loro misura e momenti di accoglienza dedicati alle famiglie.
  6. #APERTA: È aperta al confronto costruttivo con famiglie, territorio e società; coglie tutte le possibilità di sinergie utili alla propria crescita e cerca le migliori strategie per comunicare.
  7. #COINVOLGENTE: Lavora costantemente per accrescere la motivazione dei propri studenti e sa coinvolgere in modo positivo tutta la propria comunità, che deve poter contribuire e riconoscersi nelle scelte realizzate.
  8. #PROGETTUALE: Promuove e sostiene una propensione alla progettazione, aperta anche verso l’esterno, al fine di far incontrare i bisogni e le opportunità.
  9. #SPERIMENTALE: Attua una didattica laboratoriale e sa intraprendere percorsi di sperimentazione didattica ed organizzativa, per ottimizzare risorse e valorizzare competenze.
  10. #RESPONSABILE: Tiene sotto controllo i propri processi, diffonde la cultura della responsabilità, nell’ottica di un miglioramento continuo



Le scuole che aderiscono al Manifesto e che intendono partecipare alla rete:

 

  • promuovono e diffondono i valori del Manifesto;
  • sostengono e collaborano alla realizzazione del salone “Sfide-La scuola di tutti”;
  • realizzano, nel corso di ogni anno, un evento aperto (convegno, tavola rotonda, seminario,...) avente per oggetto uno o più temi del Manifesto;
  • si impegnano a rendicontare pubblicamente, attraverso esempi concreti, la realizzazione di azioni aderenti ad alcuni dei dieci temi del Manifesto.
  • offrono aiuto e sostegno reciproco nella progettazione/realizzazione di azioni replicabili sul territorio.